Al via la seconda edizione di PASS a Norcia

19.09.2014 10:06

 

Al via sabato 20 a Norcia, nel cuore dell’Umbria, la seconda edizione di PASS – Parchi Attivi, Sport e Salute. La manifestazione che durerà sino a martedì 23 settembre, viene riproposta dopo il successo della prima edizione, dal Consorzio “Umbria, Sport & Action” in collaborazione con CRALnetwork di Rete System srl, la società italiana leader nel turismo associato. L’edizione 2014 si aprirà con un Convegno inaugurale, sabato 20 settembre, sul tema: Parchi e aree protette: opportunità per il turismo attivo. Esperienze a confronto” a cui parteciperanno :
Fabrizio Felice Bracco, Assessore al Turismo Regione Umbria
Carla Casciari,  Assessore Welfare e Istruzione – V. Pres. Giunta Regionale
Oliviero Olivieri, Presidente Parco Nazionale Monti Sibillini
Vittorio Alessandro, Presidente Parco Nazionale 5 Terre
Vincenzo Bianconi, Presidente Federalberghi Umbria
Bruno Chiavacci,   Resp. Nazionale UISP Area Neve
Andrea Nesi,  Resp. Nazionale AICS Ambiente
Coordina: Nello Oderisi Fiorucci - Docente, esperto in marketing territoriale
Domenica 21 e martedì 23 settembre saranno dedicate alla organizzazione, per buyer e giornalisti ospiti, di alcuni educational tour in Valnerina, nel Parco Nazionale dei Sibillini ed in altre realtà dell’Umbria, al fine di far conoscere ed apprezzare le bellezze naturali, storiche, artistiche, enogastronomiche, sportive di questa terra che, non a caso, è una delle mete turistiche preferite dagli italiani e dagli stranieri.
Per lunedì 22 settembre, a Norcia, è previsto un workshop turistico a cui parteciperanno oltre 80 buyer italiani ed esteri, specializzati nella vacanza attiva, e gli operatori della offerta umbra ed italiana interessati ad un target di mercato sempre più ampio e strutturato. In questa giornata CRALnetwork di Rete System srl presenterà, inoltre, il suo nuovo portale www.sportandtour.it, interamente dedicato al turismo sportivo ed alle vacanze attive.
PASS – Parchi Attivi, Sport e Salute è, come dice Nicola Ucci – manager della manifestazione: “una occasione di confronto sulle varie esperienze che i territori hanno sviluppato per rendere fruibile le proprie realtà al turista attivo e sportivo” oltre a rappresentare “una occasione di confronto tra buyer e seller, da cui sviluppare relazioni commerciali per il futuro, legate alle nuove esigenze del turista attivo, sia italiano che estero”. Significativa sarà proprio la presenza di buyer esteri, provenienti da vari Paesi europei e dagli USA, molti dei quali per la prima volta in Umbria.