SCOPRENDO LA MERAVIGLIOSA CALABRIA PARTENDO DA TREBISACCE
Si è tenuto recentemente nella ridente Trebisacce l’educational orientato a esperti di turismo organizzato dal Comune di Trebisacce guidato dal sindaco Franco Mundo in partenariato con la rivista di turismo e cultura del Mediterraneo Spiagge, diretta da Carmen Mancarella (www.mediterraneantourism.it). A collaborare per tutti gli aspetti organizzativi è stato il giornalista Pinuccio Larocca, un decano del giornalismo in Calabria e punto di riferimento per il territorio. Sono confluiti a Trebisacce giornalisti in rappresentanza dell’Ufficio Stampa del Ministero dei Beni Culturali, Affaritaliani.it con il direttore Angelo Maria Perrino, eurocomunicazione.com (un sito specializzato in finanziamenti comunitari), Porto e diporto Napoli, Voyager, touristica.com (un sito internazionale edito in Canada), Mondointasca.org, corrieredellinformazione.it, vinieco.it, Plein Air, primacomunicazione.it, Bell’Italia, In Viaggio e Marco Polo. “Siamo orgogliosi di far visitare ai giornalisti le bellezze del nostro territorio, con il nostro mare, la nostra cultura, le nostre produzioni enogastronomiche basate su un'antica tradizioni" dice il sindaco Franco Mundo. I giornalisti sono stati ospitati per tutto il week end dal resort OTIUM, un resort sul mare a Villapiana Scalo, circondato da una lussureggiante pineta con una grande piscina e una spiaggia sabbiosa profonda e lunghissima dal mare limpido e cristallino (www.otiumclub.com). I giornalisti hanno visitato il sito archeologico del BROGLIO, nei pressi di Trebisacce, dove gli archeologi hanno ricostruito le capanne degli uomini primitivi e da dove si gode di una vista mozzafiato sulla piana di SIBARI . Inoltre si sono recati nella riserva naturale di Torre di Albidona, che ricade nel Comune di Trebisacce e che è stata da poco istituita. Bella anche l’esperienza di raccogliere le arance di Trebisacce, conosciute in tutto il mondo come il "biondo di Trebisacce", un’arancia bionda che matura tardivamente e che arriva bella fresca sulle tavole degli italiani anche nei primi giorni di luglio. Infine hanno potuto ammirare le campagne a terrazza sul mare dall’agriturismo Torre di Albidona dove hanno potuto degustare piatti tipici della antica cucina calabrese.
Federica Zaccaro