Grande successo a ExpoITM, la borsa del turismo di Galatina

02.10.2014 10:10

Il Salento  si sta sempre piu’ caratterizzando non solo come una meta turistica  preferita non solo da italiani , ma anche da stranieri, ma come polo attrativo  nel settore del terziario e della cultura.

Per questo prorio  a Galatina, in provincia di Lecce  si e’ da poco conclusa  ExpoITM ,  la borsa  del turismo del Sud Italia.

Ad inaugurare la manifestazione  ( dal 19 al 20 settembre), nata da un’idea di Marianna Miceli, e’ stato  Luigi Puzzovio, presidente della Fiera del Salento, che ha sottolineato l’importanza di ospitare una  manifestazione che fa dialogare circa 100 tour operator  con   buyers  provenienti da 20 paesi del mondo. Oltre alla domanda ed offerta in   tema turismo, ci sono stati espositori di prodotti di nicchia e belle realta’ territoriali, come masserie, resort, rigorosamente  pugliesi   che    hanno lo scopo di creare un vero e proprio  business networking dedicato all’incoming Italia.

Madrina della manifestazione,  la sempre bella Anna Falchi, testimonial della dieta tisanoreica,   riconosciuta oltralpe come abbinamento di dieta mediterranea e vacanza  negli alberghi  di Ischia che aderiscono all’iniziativa .

Tra   i workshops ed eventi collaterali, da segnalare  il convegno su : “ Golf come strumento di sviluppo  del territorio  e relazione di business”, che ha fatto riflettere sulle possibilita’ di sviluppo turistico del prodotto Italia, sfruttando le offerte di strutture golfistiche presenti sul territorio, come il Golf Club Resort di Acaya, in provincia di Lecce, che non hanno nulla da invidiare a realta’ straniere che pero’ pubblicizzano meglio le loro offerte.

Si e’ parlato anche di cinema con L’Apulia Fim Commission,   che ha visto negli ultimi anni il proliferarsi di scenari pugliesi come set cinematografici ideali, che sposano   bellezza dei luoghi e peculiarita’ del territorio.

Infine molto interessante e’ stato l’intervento in videoconferenza  con esponenti del mondo dell’industria e del marketing statunitense, in particolare del New Jersey che hanno ribadito l’estrema versatilita’ ed apertura del mercato statunitense ad imprese( con agevolazioni fiscali, ecc)  ed al settore del turismo.

Giovanna De Giglio