“SCATTI DI VERSI” - Prima nazionale del nuovo libro di poesie e immagini di Mariella Cuoccio: ed è subito magia.

16.09.2022 18:39

 

 

Il 15 settembre 2022, per la rassegna “Viaggi letterari nel borgo” la poesia ha svolto ancora la sua immutabile funzione: creare magia. E i fautori di questo miracolo sono stati davvero tanti a cominciare dall’autrice Mariella Cuoccio che nel presentare il suo nuovo libro “Scatti di versi” ha incantato il pubblico con la delicatezza e la gentilezza dei suoi versi. Poi ancora il moderatore Marino Pagano, anch’egli scrittore e saggista che ha catturato l’attenzione con le sue osservazioni sociali, antropologiche e storiche.

La location davvero speciale ha predisposto gli animi all’ascolto e per questo occorre ringraziare Gianluca Rossiello, titolare e anima della graziosa libreria del teatro prospicente la facciata principale del Teatro Traetta di Bitonto.

Ma la combinazione dei vari elementi non termina qui. Il suono dell’arpa di Letizia Zaccaro, 18enne, studentessa del liceo musicale di Bari ha davvero commosso la platea e certamente l’atmosfera è diventata più romantica.

Le mani, anche in questa serata hanno avuto la loro parte: due interpreti e performer LIS hanno tradotto tutte le poesie e tutti i dialoghi tra i vari partecipanti nella lingua dei segni: Rosanna Malerba e Tonia Morea, Presidente ANILIS.

Diversi i relatori, come  Raffaele Roncone esperto di tecniche meditative che ha fatto riferimento al benessere che può scaturire da tali tecniche per l’uomo moderno ammorbato dalla fretta e dalla mancanza di contatto con se stesso.

Graditissimi i saluti istituzionali del sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci e dell’ex vicesindaco Domenico Damascelli grati per il lavoro e la passione degli artisti che colorano la città di gioia e speranza.

Infine la platea composta da tanti artisti, cittadini curiosi, amici e parenti accorsi per ascoltare ma soprattutto per ascoltarsi.