Show cooking in Alto Lazio
Ci riprovano e con gusto. Chi? Gli chef di Rieti .
Ad organizzare l’edizione autunno 2025 di “ Turismo e Cultura” la Camera di Commercio di Rieti e Viterbo, in collaborazione con “ Centro Italia” l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Rieti e Viterbo” ( diretta www.facebook.com/cameracommerciorietiviterbo e www.facebook.com/aziendaspecialecentroitalia) con giornalisti e blogger specializzati in enogastronomia che metteranno le mani in pasta ognuno dalle proprie postazioni e tenteranno di emulare gli esperti gastronomici rietini nel dar vita ad autentiche prelibatezze per valorizzare le eccellenze del territorio reatino, i luoghi di produzione, i prodotti tipici locali.
Il via il 4 novembre alle ore 19 con i giornalisti e blogger in diretta che dal Sud al Centro al Nord e non solo (sono previste partecipazioni dalla Grecia e dal Regno Unito) si cimenteranno con i “ gnocchetti di fagiolo gentile di Labro su crema di zucca e petali di guanciale con olio al rosmarino e zest d’arancia”. Si tratta di un piatto altamente proteico, in quanto i gnocchetti sono il risultato di un impasto di fagioli e patata e farina senza uova. Il top della ricetta, sotto l’occhio attento e preciso dello chef Marco Mattetti, è il pecorino di Amatrice che termina questa golosità ed e’ semplicemente divino ed aggiunge sapidità e contrasto visivo al piatto, così come il battuto di rosmarino e zest d’arancia regalano un profumo molto delicato.
C’è da dire che ai giornalisti e blogger vengono in aiuto i prodotti tipici di Rieti e Viterbo, come il guanciale, il pecorino di Amatrice, i fagioli di Labro, l’olio Evo, i marroni di Antrodoco, le lenticchie di Rascino che testimoniano la genuinità degli ingredienti.
Il secondo appuntamento ha visto come protagonisti indiscussi i marroni di Antrodoco che hanno permesso, sotto la guida esperta dello chef Marco Bartolomei di realizzare una “creme caramel di marroni antrodocani con fonduta di pecorino e crumble di guanciale”. Si tratta di una specialità salata e non dolce che regala non solo una golosità per il palato, ma anche una delizia per gli occhi. Infatti molti giornalisti e blogger si sono cimentati a colpi di impiattamenti raffinati e molto creativi, richiamando anche disegni artistici.

Terzo appuntamento il 18 novembre sempre alle ore 19 con lo chef Marco Mattetti che presenta una kermesse culinaria con la sua “ Essenza Di Rascino”. Si tratta di una crema di lenticchie, al cui centro troneggia un uovo “ nuvola in cocote” con crumble di pane ai cereali e gocce di pomodoro arrosto al timo.
E per finire il 25 novembre la “pizza rentorta cacio e pepe” conclude le dirette facebook e le serate gastronomiche in compagnia di grandi chef e di tutto un parterre di cultori ed amanti del territorio dell’Alto Lazio, di Rieti che valorizzano la bontà e la genuinità di prodotti semplici, ma sapientemente lavorati da mani esperte.
E dunque cosa aspettate? Collegatevi e buon appetito!
Giovanna De Giglio