Un safari in Puglia

12.11.2025 11:41

Puglia ed Africa sempre più vicine.

Ad unirle ci ha pensato lo Zoosafari di Fasano, in Puglia, uno  dei parchi faunistici più interessanti in Italia.

Qui la natura selvaggia si sposa ad uno splendido panorama di ulivi e macchia mediterranea pugliese e tante sono le similitudini che uniscono lo zoo pugliese all’esperienza di un vero e proprio safari africano, offrendo ai visitatori un’opportunità unica di immergersi   nelle bellezze della fauna esotica in un ambiente che rimanda, seppure in piccola scala, le sterminate savane africane.

Il parco di fasano ospita otre 100 specie di animali, appartenenti a 200 specie diverse, alcune di provenienza da continenti lontani, come Africa ed Asia.

L’elemento di fondo è la libertà degli animali, che ben curati vivono in un habitat che cerca di riprodurre   il loro ambiente naturale ( il  visitatore   può fotografarli ed avere un contatto diretto con leoni, tigri, zebre, elefanti, mufloni, ippopotami, zebre, capre, cervi, rinoceronti, sebbene per alcune specie   non è consentito scendere dall’auto per ragioni di sicurezza).

Ogni animale è seguito ed assistito dalle cure dei veterinari che si occupano del benessere  degli animali presenti che è la “ mission “ del parco faunistico “ Zoosafari”.Il giro comincia con il percorso in auto per visitare i leoni, le tigri, gli elefanti, i cervi, i mufloni, le zebre, le giraffe solo per citare alcune specie; prosegue poi a piedi per prendere il trenino delle scimmie, dove ci si immerge nella comunità dei primati e dove dalle apposite sbarre del trenino si possono dare noccioline o altro tipo di frutta secca alle simpaticissime scimmiette. Si prende poi il trenino che porta al parco  acquatico, dove  si prosegue a piedi per ammirare gli splendidi esemplari di orso bianco ( sono ubicati in un grande spazio, dotato di impianto continuo di refrigerazione ) ed altre specie marine.

Si visita sempre a piedi l’acquario  ed il rettilario con bellissimi  esemplari anche di specie rare ed in via di estinzione ( come il cobra bianco, le testuggini giganti, alcuni pesci tropicali, ecc). Sempre a piedi il giro, compreso nell’acquisto del biglietto ,termina con la visita alla mostra delle farfalle, un’interessante esposizione di coleotteri e crisalidi, provenienti dalle parti più disparate del mondo.

Per chi vuole c'è la possibilità di acquistare un biglietto per la passeggiata tra i lemuri, specie tipica del Madagascar e la visita al delfinario, con spettacoli di foche e delfini (Costo biglietto intero 35 euro, ridotto 27 euro. Per info visita il sito www.zoosafari.it , consultare il calendario per i giorni di apertura e chiusura). 

E per chi vuole divertirsi una sosta a FasanoLandia , giostre e divertimenti con un’ampia scelta di open bar e street food.

E allora cosa aspettate? Fasano, la sua bellissima selva, un tappeto di ulivi e carrubi nel cuore della Puglia e lo Zoosafari vi attendono per una giornata all’insegna del relax e del divertimento e non solo per i più piccini.

 

Giovanna De Giglio

Contatti

DIARI DEL VIAGGIATORE

Via Giotto 3/b
Bitritto (Ba)
70020

+39.346.50.55.949